Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti

Home > Notizie > Dalle tracce all'uso. Ceramica dal sito di epoca neolitica di Su Forru de is Sinzurreddus nel Monte Arci
Dalle tracce all'uso. Ceramica dal sito di epoca neolitica di Su Forru de is Sinzurreddus nel Monte Arci

Dalle tracce all'uso. Ceramica dal sito di epoca neolitica di Su Forru de is Sinzurreddus nel Monte Arci

28/06/2018

 

Giovedì 5 luglio 2018 - ore 18.30 
Sala conferenze del Museo dell'Ossidiana a Pau.

Dalle tracce all'uso. Ceramica dal sito di epoca neolitica di  Su Forru de is Sinzurreddus nel  Monte Arci. Ce ne parlerà l’archeologa Laura Fanti, del Dipartimento di Storia Beni Culturali e Territorio della Università degli Studi di Cagliari, PhD esperta di ceramica del periodo neolitico.

1^ appuntamento di un Ciclo di conferenze dedicato al lavoro di ricerca archeologica condotto sul Monte Arci dal Prof. Carlo Lugliè insieme al suo gruppo di studi della Università di Cagliari.

Tracce, patine, residui sulle superfici dei contenitori d’argilla: segni e resti muti che allo sguardo attento della studiosa rappresentano la vivida testimonianza di azioni perdute che datano millenni. Deposizioni rituali, conservazione, preparazione e cottura di cibi; contenuti e funzioni attraverso cui tentare di raccontare frammenti di storie possibili appartenute a uomini e donne che hanno popolato il #Monte_Arci ai tempi del Neolitico.

L’iniziativa è realizzata grazie al contributo della RAS - Regione Autonoma della Sardegna, nell’ambito del Bando CultureLab - Por Fesr Sardegna 2014-2020

Se potrete essere presenti, sarà un piacere avervi nostre e nostri ospiti.

Locandina